

Z E R O
ZERO è l’Acceleratore italiano Cleantech della Rete Nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), lanciato da CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, Eni, LVenture Group ed ELIS, con il supporto dei Corporate Partner Acea, Maire Tecnimont e Microsoft.
Edizione 2021
9 startup hanno concluso con successo la prima edizione di ZERO, il percorso di 5 mesi che da Settembre 2021 a Gennaio 2022 ha trasformato i loro progetti in ambito Cleantech in vere realtà d'impresa.
Durante il Programma di Accelerazione le startup hanno lavorato a stretto contatto con le Corporate per fissare degli obiettivi di riduzione dell'impatto ambientale e tracciarne il raggiungimento.
Dopo aver presentato risultati e strategie agli investitori durante il Demo Day, le startup continuano nella fase di prototipazione e PoC con i partner coinvolti.
Alcune di loro hanno già chiuso il primo round di investimento e tutte si preparano a scalare nel mercato internazionale, per fare la differenza nella Road to Zero.
Z E R O 2 0 2 1
Startup prima edizione
AURA
Una startup che ha sviluppato una parete verde modulare per purificare e sanificare gli ambienti interni grazie a un sistema di ventilazione ingegnerizzato che forza l'aria attraverso un biofiltro in grado di rimuovere le particelle inquinanti dall'aria.
LEVANTE
Una startup che sta sviluppando un pannello fotovoltaico intelligente, modulare ed estensibile per la mobilità e i contesti disconnessi dalla rete. Il dispositivo è portatile, realizzato con materiali riciclati, con un sistema integrato di orientamento verso il sole.
PIXIES
Una startup che ha sviluppato un robot mobile in plastica riciclata e alimentato da energia solare per la pulizia autonoma degli spazi urbani, abbinato a una panca intelligente che funge da punto di ricarica.
FOCAL SUN
Una startup che propone tecnologie innovative per l’idrogeno verde. Una architettura di collegamento elettrico diretto fra campi fotovoltaici ed elettrolizzatori, abbatte i costi del sistema e produce idrogeno verde a costi competitivi. Un sistema elettrolizzatore modulare ad alta pressione, evita la compressione meccanica, rende flessibile il sistema, consente economie di scala.
NECTAWARE
Una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che fornisce agli utenti il controllo in tempo reale della produzione di energia prevista da qualsiasi impianto fotovoltaico esistente, insieme ai dati sui consumi singoli o aggregati.
REVO
Un innovativo sistema di piste ciclabili modulari prefabbricate sviluppato dalla start up Revo, realizzate in plastica riciclata, posizionabili senza scavi su qualsiasi superficie e dotate di sensori integrati, illuminazione, elettronica e connettività.
ITTINSECT
Una startup che produce mangimi sostenibili per l'acquacoltura basati sull'utilizzo di insetti e sottoprodotti agricoli lavorati secondo i principi dell'economia circolare, sostituendo così i comuni ingredienti a base di pesce e contribuendo a contrastare la sovrappesca.
PIPEIN
Una startup che ha realizzato un dispositivo hardware per la raccolta dati e software con modelli predittivi per la manutenzione delle tubazioni, che consente di passare dall'attuale approccio preventivo ad una più efficace manutenzione predittiva.
WINDCITY
Una startup che ha prodotto e brevettato una turbina a geometria variabile che si adatta a diversi contesti e permette la produzione di energia eolica anche con flussi di vento variabili tipici delle città e della superficie del mare.
